Aprire un profilo da venditore su Amazon o continuare a vendere solo con il proprio e-commerce?
Questa è una domanda che si fanno diversi imprenditori e soprattutto si chiedono se sia più vantaggioso vendere su Amazon o sul proprio shop online.
Premettendo che è possibile avere sia uno shop online sia un profilo come venditore su Amazon, ci sono diversi vantaggi che questa piattaforma offre a chi vende online, permettendo di incrementare vendite e profitti in modo abbastanza semplice e con una gestione meno impegnativa rispetto a quella dell’e-commerce tradizionale.
Ma vediamo nel dettaglio perché conviene vendere su Amazon e i vantaggi rispetto a quelli di uno shop online!
Vendere su Amazon: i vantaggi di un’ampia platea di acquirenti
Oggi Amazon è il marketplace che più in assoluto riceve ordini giornalieri da tutto il mondo. Amazon è un punto di riferimento, tanto è vero che la sua barra di ricerca e il sistema vocale di Alexa vengono utilizzati anche come strumento di ricerca da parte degli utenti per trovare ciò che desiderano acquistare.
Insomma, Amazon è il principale mezzo utilizzato per fare acquisti quasi in tutto l’occidente e non solo in Italia.
Ecco perché sono sempre di più i commercianti che decidono di aprire un profilo venditore su Amazon. In quanto questa piattaforma gli da la possibilità di trovare un maggior numero di clienti rispetto a quelli che possono arrivare direttamente sul proprio e-commerce.
Certo per riuscire a emergere e surclassare la concorrenza bisogna creare un buon profilo e farsi affiancare da un’agenzia Amazon che strutturi una strategia che renda il più possibile visibile e rintracciabili i prodotti che vendi da un pubblico in target.
Con una buona strategia i tuoi prodotti possono raggiungere milioni di visitatori ogni giorno che ti permetteranno di concludere un maggior numero di vendite nel corso del tempo!
Come funziona vendere su Amazon
Come anticipato vendere su Amazon è più semplice rispetto alla gestione e apertura di un e-commerce. Aprire un e-commerce richiede un investimento molto alto, necessita di varie figure dal web developer al designer fino a chi si occupa della gestione degli ordini e del database. Dopo di ché bisogna impegnarsi nella promozione dell’e-commerce, nella SEO, Digital PR, e così via per riuscire a raggiungere gli utenti.
Aprire un profilo venditore su Amazon invece richiede semplicemente di: accedere alla sezione dedicata alla registrazione dei venditori, inserire le informazioni aziendali, i prodotti, spedizioni e pagamenti e poco dopo il profilo viene attivato. Con Amazon è possibile decidere anche di occuparsi in prima persona dell’invio di prodotti oppure di affidare i propri prodotti in stock al loro magazzino, in questo modo si occuperanno loro della logistica in modo semplice e veloce!
Tutti i vantaggi di vendere su Amazon
In conclusione, vendere su Amazon permette di procedere rapidamente alla creazione di uno shop online che ti permette anche di non occuparti personalmente della logistica (un costo in meno per la tua attività!).
La struttura dei costi è flessibile e conveniente in quanto rispetto all’e-commerce, l’investimento tra l’apertura del profilo venditore e quella del supporto di un’eventuale agenzia per creare un buon profilo sono nettamente inferiori rispetto a quelli di un negozio online.
Su Amazon puoi intercettare un maggior numero di utenti e raggiungere più facilmente gli acquirenti, è possibile anche avvalersi degli strumenti di advertising per riuscire a pubblicizzare al meglio i tuoi prodotti.
Gli utenti che navigano sulla piattaforma hanno una grande fiducia in Amazon e questo li porta a fare acquisti più facilmente. Ecco perché su Amazon si generano un maggior numero di vendite anche da parte di utenti che non conoscono il brand, rispetto a quanto succede su un e-commerce personale.