Loading...

SoloSapere.it Logo SoloSapere.it

Come vestirsi per una laurea: Consigli di stile tra abbigliamento, scarpe e dettagli

Da Redazione

Luglio 23, 2024

Come vestirsi per una laurea: Consigli di stile tra abbigliamento, scarpe e dettagli

Come vestirsi per una laurea? È opinione comune che la scelta dell’abbigliamento per una laurea rappresenti un dilemma per molti, in quanto si tratta di un’occasione sospesa a metà tra formale e informale. Da un lato, infatti, la cerimonia di discussione della tesi e proclamazione laurea richiede un dress code adeguato alla solennità dell’evento; dall’altro, tuttavia, la componente giovanile e festosa della giornata può indurre a soluzioni meno rigorose.

A prescindere dalla personale considerazione sul livello di formalità da adottare, rimane indispensabile puntare sulla qualità dell’abbigliamento al fine di sentirsi a proprio agio e rispettare la serietà dell’occasione. Optare per capi di pregio, realizzati con materie prime selezionate e lavorazioni accurate, assicura un investimento duraturo nel tempo.

Brand come Kuxò https://www.kuxocashmere.com/ producono collezioni maschili e femminili contraddistinte da eleganza senza tempo, mediante l’uso di tessuti pregiati come il cotone, il lino e la seta. I loro prodotti, confezionati da maestranze specializzate, durano nel tempo grazie alla qualità intrinseca delle materie impiegate e delle lavorazioni adottate.

Scegliere un marchio del genere per l’abbigliamento della laurea costituisce quindi una garanzia sia in termini di adattamento al contesto cerimoniale, sia di investimento duraturo che accompagnerà negli anni il ricordo di quel giorno importante.

Come vestirsi per una laurea: Abbigliamento formale         

Per vestirsi in modo adeguato in occasione di una laurea, è necessario adottare un abbigliamento formale. Solitamente, l’abbigliamento maschile formale prevede un completo, ovvero giacca e pantaloni, da indossare con una camicia. La giacca e i pantaloni devono essere rigorosamente dello stesso colore e tessuto; i colori più indicati sono il blu, il grigio e il blu scuro. La camicia deve essere in tinta unita, con colletto e polsini ben in vista, da abbinare a una cravatta coordinata. Le scarpe devono essere eleganti, possibilmente in vernice o pelle nera, con tacco basso e punta arrotondata.

Per quanto riguarda l’abbigliamento femminile formale, una laureanda deve indossare un tailleur, composto da una giacca e una gonna, oppure un vestito, sempre scegliendo tessuti e colori sobri ed eleganti. I colori più indicati sono il nero, il blu, il grigio e il prugna. Le gonne e i vestiti non devono essere troppo corti o attillati. Le scarpe devono essere décolleté con tacco medio-basso, preferibilmente in color pelle o vernice.

Come accessori, sia per gli uomini che per le donne, è consentito indossare un orologio e anelli minimali. Per le donne, orecchini, collane e bracciali devono essere discreti. Trucco e acconciatura devono essere naturali ed eleganti senza eccessi.

Sapere come vestirsi per una laurea richiede accortezza perché si tratta di un’occasione importante che merita un abbigliamento adeguato all’importanza dell’evento. L’abbigliamento formale è il dress code più indicato per rispettare la solennità della cerimonia e mostrare il proprio impegno negli studi con un aspetto pulito, ordinato e sobrio.

Come vestirsi ad una laurea: Accessori e dettagli

Per completare al meglio il proprio look in occasione di una laurea, è importante porre attenzione agli accessori e ai dettagli. Per quanto riguarda gli accessori maschili, la scelta della cravatta risulta fondamentale per unire il completo. Essa deve essere di seta, con stampe o motivi sobri e coordinata alla camicia. Le scarpe, come precedentemente accennato, devono essere eleganti, preferibilmente scarpe stringate o derby in vernice nera o marrone.

Fondamentale è anche la cintura, da abbinare alla tonalità dei pantaloni, e un orologio non vistoso ma elegante al polso. Per le donne, una collana, un paio di orecchini e un bracciale coordinati al vestito o tailleur completano il look in modo raffinato. Per i bijoux si preferiscono linee minimali e materiali preziosi come l’oro o l’argento. Per quanto riguarda le calzature, come già detto, décolleté con tacco medio sono la scelta ideale. Importante è anche definire un’acconciatura pulita ed elegante, raccogliendo i capelli o lasciandoli sciolti ma in piega.

Altri dettagli da non tralasciare sono la borsa, da scegliere di dimensioni contenute e rigorosamente in tinta con il proprio outfit, e piccoli accessori come occhiali da sole o ventagli, da portare con discrezione. Anche il trucco deve essere applicato con naturalezza, enfatizzando lo sguardo con ombretto e mascara. Questa particolare occasione richiede un’attenzione ai dettagli che completino l’immagine formale dell’abbigliamento con accessori e particolari eleganti ma mai eccessivi.

Redazione Avatar

Redazione