Non c’è dubbio che quando si parla di Apple si fa riferimento a uno dei colossi nel settore della tecnologia. Lo sanno alla perfezione anche tante aziende, che magari stanno pensando di sostituire i pc in dotazione: in questi casi, è possibile optare anche per un noleggio computer Apple, una soluzione che consente di risparmiare delle ottime cifre, che potranno poi essere reinvestite.
In generale, però, Apple propone ogni anno novità a non finire: proviamo a dare uno sguardo a tutti i prodotti su cui si rincorrono le più disparate voci nel 2023. Se è vero da una parte che tutti stanno parlando di Vision Pro, un nuovissimo visore che offrirà per la prima volta la possibilità di godere di un’esperienza unica e coinvolgente grazie alla realtà virtuale e alla realtà aumentata, in effetti ci sono tante altre novità da scoprire.
Il futuro è dietro le porte
Anche se chiaramente le notizie si stavano rincorrendo già da diversi mesi, l’ad della casa di Cupertino, Tim Cook, ha finalmente tolto i veli al primo dispositivo Vision Pro. Si tratta di un visore che servirà per la realtà aumentata e per quella virtuale. Lo slogan pubblicitario che ha accompagnato il lancio di questo nuovo device è quello che ha reso celebre Steve Jobs, ovvero “One more thing”. Insomma, un visore che si presenta come rivoluzionario sotto tanti punti di vista.
Vision Pro somiglia un po’ ai grossi occhiali che sono soliti indossare gli sciatori. La “piccola” differenza, è che al suo interno accoglie un agglomerato senza eguali di tecnologia. Basti pensare che il prezzo parte dai 3499 dollari in su. Quando si potrà acquistare? Solo a partire dal prossimo anno e, per iniziare, verrà proposto solo sul mercato a stelle e strisce e sui mercati di quei Paesi che avranno intenzione di scoprire questo device.
Tim Cook ha voluto mettere in evidenza come si debba considerare alla stregua di un nuovo pc. Una soluzione innovativa e mai vista prima d’ora per consentire la visione di film, ma anche di serie tv oppure da usare per giocare ai videogiochi. Insomma, una novità colossale, che rivoluzionerà senza dubbio il mondo della tecnologia e dell’intrattenimento. Questo visore è dotato di una serie di fotocamere che permettono di passare in men che non si dica dalla riproduzione di contenuti virtuali alla possibilità di muoversi nell’ambiente circostante in modo unico, combinando in maniera egregia realtà virtuale e realtà aumentata. Una vera e propria realtà mista, come è stata prontamente ribattezzata da Apple.
Tra l’altro, Apple ha tutta l’intenzione di proporre questo nuovo device con tanto di capacità di connettersi a Internet. Non è un caso che sia già in grado di supportare l’utilizzo di mouse, ma anche di tastiera tramite tecnologia Bluetooth: l’unica pecca, per ora, è che la durata della batteria non si spinge oltre le due ore.
Le altre proposte innovative della casa di Cupertino
Apple, però, ha deciso di fare sul serio e Vision Pro non sarà l’unica novità presentata. Ad esempio, questa volta ha scelto di intervenire in modo massiccio anche sui MacBook. Infatti, sono stati tolti i veli al nuovissimo MacBook Air da 15 pollici, che è dotata di un processore M2, realizzato direttamente da Apple. Anche in questo caso, si parte da un prezzo non indifferente, perlomeno per il mercato a stelle e strisce, pari all’incirca a 1299 dollari.
Da non dimenticare anche l’esordio del Mac Studio: si tratta di un innovativo computer che è stato progettato e sviluppato appositamente per poter affrontare anche dei carichi di lavoro particolarmente complessi e pesanti, come ad esempio il caricamento di immagini e filmati.