Loading...

SoloSapere.it Logo SoloSapere.it

Come lanciare un brand di integratori

Da Redazione

Marzo 27, 2025

Come lanciare un brand di integratori

Lanciare un business personale è un desiderio molto comune al giorno d’oggi, in una realtà complessa che ci vede spesso pronti a cambiare vita dopo tanti anni di lavoro dipendente o, semplicemente, desiderosi di avere quella seconda entrata che, nel 2025, non fa certo male.

Tra i mercati più redditizi troviamo senza dubbio quello degli integratori. Settore in cui l’Italia ha la supremazia a livello europeo, è letteralmente esploso con il Covid e, a emergenza finita, è riuscito a mantenere ottimi numeri.

Il quadro attuale è più che promettente grazie a formulazioni personalizzate e a innovazioni tecnologiche come l’IA e la realtà aumentata.

Anche se il mercato è affollato, non è certo saturo. Vale assolutamente la pena di provare a lanciare il proprio brand.

In che modo è il caso di muoversi? Scopriamolo assieme nelle prossime righe.

Cosa si intende per integratore alimentare?

Di integratori si parla tanto, tantissimo. Non sempre, però, lo si fa con la giusta consapevolezza di quello con cui si ha a che fare. Secondo il Decreto Legislativo 169 del 21 maggio 2004, che ha reso attuativa nel nostro Paese la Direttiva 2002/46/CE, quando si chiamano in causa gli integratori si inquadrano fonti concentrate di determinati micro e macronutrienti.

Possono essere presenti anche altre sostanze ed è necessario ragionare nell’ottica di due effetti. Il primo è noto come effetto fisiologico, il secondo come effetto nutritivo.

La legge non considera gli integratori dispositivi medici. Per questo motivo, è errato parlare di una loro valenza terapeutica.

Possono, però, aiutare il corpo a sostenere le sue naturali funzioni fisiologiche e, nel caso di alcune formulazioni, dare una grossa mano dal punto di vista della prevenzione di disturbi e/o patologie.

In quest’ultimo caso, concretizzano i loro benefici riducendo i fattori di rischio.

Iter burocratico

Per iniziare a produrre il proprio brand di integratori è necessario innanzitutto essere in possesso di una Partita IVA. Essenziale, inoltre, è che i tecnici della locale azienda sanitaria si rechino presso la sede della filiera produttiva, in modo da assicurarsi che tutto sia in regola.

Si tratta di uno step che viene saltato nel momento in cui si opta per la vendita in dropshipping, che ha il vantaggio di non richiedere la gestione di un magazzino.

Dopo aver ricevuto l’autorizzazione alla commercializzazione, è necessario acquisire, tramite corso ad hoc frequentabile anche da remoto, l’attestato di HACCP.

A questo punto, non rimane che inviare al Ministero della Salute l’istanza per la libera vendita.

Come promuovere il brand

Passiamo ora a parlare di promozione. Nell’ambito delle strategie da considerare troviamo la scelta di vendere in farmacia (prima di procedere concretamente, è importante trovarsi un partner qualificato per l’ean, essenziali per commercializzare il prodotto nel sopra menzionato contesto e compatibile con i medesimi sistemi in USA e in Canada).

Vendere in farmacia oggi ha ancora il suo perché in quanto, nonostante l’online, sono tantissime le persone che hanno ancora bisogno del contatto diretto con l’esperto, ossia il farmacista.

Proseguendo con i consigli per promuovere il proprio brand di integratori, non si può non menzionare il fatto di assoldare un valido ufficio stampa.

I social sono importanti ma, quando si parla di benessere, testate verticali, online e non solo, possono avere un impatto altrettanto potente.

Guardando nello specifico alle sopra citate piattaforme, ricordiamo l’importanza di scegliere un colore simbolo del brand, che deve dominare la palette dei post uno vicino all’altro.

Valuta anche l’influencer marketing, avendo sempre cura di orientarti verso creator che abbiano una fanbase solida e contenuti coerenti con il mondo degli integratori, e le affiliazioni, una strada che ha il grande e oggettivo pro di coinvolgere direttamente gli utenti finali, che raccontano il prodotto con lo scopo di coinvolgere e convincere altre persone, in modo da arrivare all’acquisto.

Redazione Avatar

Redazione