Loading...

SoloSapere.it Logo SoloSapere.it

Investimenti consigliati nel 2023

Da Redazione

Aprile 11, 2023

Investimenti consigliati nel 2023

Quando si parla di effettuare un investimento nel 2023 è opportuno considerare quanto sia fondamentale scegliere il giusto strumento che, oltre a offrire un buon rendimento, si possa configurare come sicuro sotto ogni punto di vista.

Scopriamo ora quali sono gli svariati strumenti che il mondo finanziario mette a disposizione degli investitori affinché sia possibile rendere vario il capitale investito.

Mercato azionario

Il mercato azionario è il primo degli strumenti di cui si può disporre per effettuare un investimento.
In questo caso è possibile trovare svariate azioni di diverse aziende, come start up o quelle che operano nel settore tecnologico oppure in quello dell’energia rinnovabile, che decidano di quotare in borsa la società proprio per ottenere maggiore visibilità e fondi tramite i quali effettuare dei miglioramenti al proprio organico e alla strumentazione produttiva.

Un investimento nel mercato azionario deve essere frutto di un’accurata analisi della storia dell’impresa e delle variazioni che questa ha subito nel corso degli anni, nonché dei progetti che hanno permesso alla medesima di incrementare sia il proprio patrimonio, sia il prestigio.
Nel corso del 2023 il mercato azionario rappresenta una delle principali scelte di investimento e vista la lenta ripresa dalla crisi economica, potrebbe consentire a un investitore di poter effettivamente ottenere un buon guadagno.

Investimenti immobiliari

La seconda risorsa di investimento solida che potrebbe essere sfruttata è quella del settore immobiliare.

In tale circostanza si possono intraprendere diverse strade, come l’affitto di appartamenti a coloro che sono alla ricerca di tale abitazione oppure dei locali commerciali, quali grandi magazzini, che verranno affittati dalle varie imprese che necessitano di nuove strutture edili capienti per incrementare la propria produttività.

In questo caso è comunque importante considerare come la concorrenza del settore immobiliare sia abbastanza complessa da affrontare, specialmente se si entra in competizione con le agenzie immobiliari oppure liberi professionisti che operano in tale settore o, ancora, con altri proprietari di edifici che vorrebbero investire nel medesimo campo.

Ovviamente questo è un settore molto affidabile che anche nel 2023 potrebbe rappresentare un’ottima scelta nel breve o lungo termine.

Criptovalute

Il grande successo delle monete virtuali, note anche come criptovalute, continua a essere una costante presente nel mercato finanziario da almeno un decennio.

Seppur con qualche periodo piuttosto negativo, le crypto come Bitcoin ed Ethereum sono riuscite a garantire una stabilità nel tempo e soprattutto offrono agli investitori l’occasione di gestire, con meno difficoltà del previsto, le varie operazioni che possono essere svolte.

Vale la pena ricordare che le variazioni del settore sono totalmente diverse rispetto quello finanziario e di come queste necessitino di essere analizzate con maggior cura rispetto a quanto accade con un’azione di un’azienda quotata in Borsa. Visto l’ottimo corso degli ultimi anni ( qui per le previsioni ) questo settore è probabilmente il principale sul quale puntare nel 2023.

Fondi indicizzati

I fondi indicizzati (qui un approfondimento su cosa sono) sono la risorsa che offre una grande sicurezza a coloro che non vogliono investire grosse somme di denaro e che hanno intenzione di rendere vario il proprio investimento.

In questa circostanza assume la massima importanza capire quali siano le somme di denaro che si intende investire e in quale fondo puntare, dato che ognuno di essi presenta caratteristiche peculiari che rendono ogni scelta unica nel suo genere.

Per il 2023 la tendenza sembra essere particolarmente discuti le opportunità di investimento nei fondi indicizzati, che offrono una strategia di investimento a basso costo e diversificata, e analizza le previsioni per il 2023.

Mercato obbligazionario

Infine sono presenti anche le obbligazioni, che così come le azioni, meritano di essere analizzate con attenzione dato che le variazioni del mercato possono rendere le suddette maggiormente imprevedibili.

In questa circostanza è possibile avere l’opportunità di sfruttare le obbligazioni di imprese ad alto rendimento ma, per prevenire sorprese amare, è importante capire come e quando queste produrranno utili.

La tendenza del mercato mette in un piano secondario questo strumento di investimento che, comunque, se abbinato a uno degli altri strumenti di investimento potrebbe offrire delle buone soddisfazioni.

Conclusioni

Esistono diversi modi per poter investire il proprio patrimonio nel corso del 2023 ma, in ogni caso, è importante capire come, quanto e quale sia il rischio che si intende correre. In base alle proprie esigenze sarà quindi possibile trovare lo strumento che meglio si adatta a tutte le proprie esigenze.

Redazione Avatar

Redazione