Per qualsiasi tipo di pulizie in casa, che si tratti delle classiche pulizie settimanali, bimensili o di primavera… la parola d’ordine è sempre “organizzazione”. Prendersi cura dell’ambiente domestico risulterà molto più facile di quel che sembra, se si organizza e si programma cosa e quando pulire. Occorrono veramente poche accortezze per mantenere la casa sistemata più a lungo.
Per non dimenticare nulla, ad esempio è possibile conoscere quali ingredienti sono ideali per rimuovere quali macchie e sopratutto avere sempre in mente uno schema da seguire. Ecco 10 passi per avere sempre una casa impeccabile!
-
CREARE UNA ROUTINE QUOTIDIANA
Creare una propria routine quotidiana con le faccende domestiche, vi farà sentire soddisfatte e non sottomesse dalla gestione dei lavori casalinghi. Quindi create un planning settimanale in base le vostre esigenze e aggiornatelo man mano. Per esempio, organizzarsi il lunedì per lavare i bagni e cambiare le lenzuola e gli asciugamani. Martedì per stirare. Mercoledì per passare l’aspirapolvere e spolverare. Giovedì per lavare i pavimenti. Venerdì per sistemare la dispensa e fare la spesa. Sabato mattina per riordinare e domenica per riposare! Organizzatevi per fare tutto, ovviamente in base ai vostri impegni settimanali.
-
ALZARSI ALMENO 30 MINUTI PRIMA
Se riuscite, sarà comodo alzarsi un pò prima rispetto al resto della famiglia. In questo arco di tempo potete anche portarvi avanti con dei piccoli lavori come ad esempio: stendere il bucato se avete fatto il ciclo notturno, pulire la polvere, svuotare la lavastoviglie, ecc…
Volevamo segnalare questo bel video di Marco Montemagno su come alzarsi presto la mattina.
-
APRIRE LE FINESTRE
Aprire le finestre delle camere per almeno 5 minuti per fare cambiare l’aria. Può sembrare una banalità, ma far cambiare l’aria è fondamentale in una casa, non soltanto per combattere l’aria viziata, l’odore di chiuso o di sudore che si viene a creare dopo la notte, bensì per evitare anche l’accumulo di polveri e il crearsi di umidità o muffa. È vitale anche lavare le tende spesso, ma non rinunciate al cambio d’aria!
-
RIFARE I LETTI
Prima di uscire di casa, rifate subito i letti, così al vostro rientro proverete la sensazione di ordine e di pulizia. Proprio così, il letto rifatto dona subito una piacevole sensazione d’ordine in tutta la stanza, pertanto impegnatevi e rifate il letto ogni mattina, invece basta cambiare le lenzuola almeno una volta alla settimana. Scegliete un copriletto o piumini di materiali che si raggrinzano poco, che sono semplici da stendere e stirare, invece di dover impazzire fra le infinite pieghe delle lenzuola.
-
SCEGLI I VESTITI LA SERA PRIMA
Scegliete e preparate i vestiti che indosserete la sera prima di coricarti. Così facendo, risparmierete minuti preziosi il giorno successivo.
-
BUCATO
Programmate di fare il bucato nel fine settimana e stendetelo subito. Meglio se sincronizzarlo con il cambio di biancheria ed asciugamani: sia lenzuola che salviette dovrebbero essere cambiati una volta alla settimana, cercate di alternare diversi giorni in modo da non dovervi ritrovare a lavare tutto in un’unica volta.
-
PULIRE GIORNALMENTE IL LAVELLO
Organizzare le pulizie di casa vuol dire anche conoscere i propri limiti. E’ illusorio pensare di pulire la cucina a fondo giorno per giorno, però esistono alcuni punti critici per i quali bisognerebbe avere un occhio di riguardo, tra cui il lavello ad esempio. Nel lavabo proliferano tantissimi batteri per centimetro quadrato, quindi è necessario pulire il lavandino almeno una volta al giorno, occorrono solo un pò d’acqua e aceto oppure acqua e bicarbonato.
-
LAVARE I PAVIMENTI
In base al materiale di cui è realizzato il pavimento, è rilevante adoperare prodotti più idonei, ad esempio l’ olio di oliva agevolerà a proteggere i pavimenti in parquet, invece per la pavimentazione in piastrelle si possono adoperare dei detersivi con il sapone di Marsiglia o il limone. Sopratutto per chi lavora, è difficile lavare i pavimenti tutti i giorni, perlomeno ricordatevi di passare sempre una scopa oppure l’aspirapolvere, ciò renderà alla vista tutto più pulito.
-
ORGANIZZARE LA SPESA
Fare la spesa è uno degli impegni più grandi che si possa avere in una casa. Bisogna uscire, scegliere i prodotti (che siano di qualità) tenendo a mente i gusti e le esigenze del coniuge e dei figli, tornare in casa e preparare. E via, che si ricomincia.
Il costo della spesa, oggi, è molto cresciuto rispetto a qualche anno fa e, infatti, il budget che bisogna considerare per comprare cibo e bevande è in crescita. Tuttavia, è possibile riuscire a risparmiare e, a tal proposito, vogliamo segnalare questo articolo di Concorrenza e Diritti su come risparmiare sulla spesa, davvero molto completo e ben fatto.
-
PULIRE IL BAGNO
Il bagno è l’unica stanza che invece richiede qualche attenzione in più. Occorrono poche mosse per avere il bagno sempre pulito e igienizzato. I pavimenti così come le pareti del bagno vanno disinfettati. Per pulire il lavandino occorre una crema detergente, un prodotto anti-calcare e infine un prodotto disinfettante per eliminare batteri e germi. Mentre per il wc è utile adoperare la candeggina e lasciarla agire per qualche minuto in modo da rimuovere ogni incrostazione. Cambiate gli asciugami almeno una volta alla settimana e pulite gli accessori del bagno dove potrebbe immagazzinarsi la muffa.
Una interessante guida è questa di WikiHow, che spiega come pulire il bagno.
Seguite questi utili suggerimenti, vedrete che fare le pulizie domestiche non sarà più un dramma!