Uso smartphone consapevole, ecco la nuova campagna per l’ambiente

Ha preso il via da pochissimo una nuova campagna che mira a diffondere un utilizzo sempre più consapevole e responsabile dello smartphone. Un uso soprattutto adeguato rispetto a tre fattori molto importanti, ovvero l’impiego del device mobile mentre si guida, lo smaltimento corretto di tutti quei dispositivi che non vengono più usati e l’esposizione alle onde elettromagnetiche.

Al giorno d’oggi, i dispositivi mobili vengono utilizzati praticamente per qualsiasi evenienza. E hanno rivoluzionato pure alcuni settori, come quello del gioco d’azzardo. I dati parlano chiaro: gli utenti che giocano e scommettono da mobile sono di più rispetto a quelli che lo fanno da desktop. Prova skrill per giocare nei casino online e divertiti trovando le quote migliori su cui puntare e scommettere, magari anche con la modalità di gioco live.

Uso intelligente dello smartphone, di cosa parla la nuova campagna

L’obiettivo di questa nuova campagna, denominata “Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza” è quello di promuovere un impiego consapevole e responsabile dei dispositivi di telefonia mobile, cercando al contempo di ridurre tutti quei rischi che sono connessi ad un uso eccessivo. Un obiettivo che è stato previsto dal Tar del Lazio e che ben tre ministeri stanno cercando di perseguire con questa nuova iniziativa.

Ben presto si potrà notare sulle principali reti Rai, oltre che sui social network, un apposito spot pubblicitario, oppure dei video con infografiche (nel caso dei social network). Un modo per mettere la maggiore attenzione possibile su quattro punti nello specifico.

In primo luogo, infatti, l’iniziativa vuole cercare di informare il più possibile i cittadini circa i rischi e i pericoli legati alle onde elettromagnetiche. Vengono dati, in questo senso, suggerimenti particolarmente utili per cercare di ridurre il più possibile l’esposizione. Un altro argomento che verrà affrontato con incisività riguarda la ricerca e i requisiti per quanto riguarda gli standard di sicurezza che i vari device devono necessariamente rispettare.

Tra le altre tematiche che verranno toccate da parte della campagna troviamo le interferenze che le onde elettromagnetiche vanno a svolgere sui vari device medici, come ad esempio i pacemaker, con notevoli rischi per chi ha installati all’interno del proprio corpo tali apparecchi.

Consigli sulla prevenzione rispetto a distrazioni e allo smaltimento

Infine, si parlerà anche di tutti quei suggerimenti che torneranno utili in ottica preventiva nei confronti delle distrazioni legate all’impiego dello smartphone e degli altri device mobili mentre si sta guidando, ma anche nel momento in cui si cammina. Verrà, infatti, diffusa tutta una serie di dati e di statistiche che si riferiscono agli incidenti che si sono verificati per colpa di tali disattenzioni.

Un ultimo punto che verrà affrontato è legato indubbiamente allo smaltimento corretto dei vecchi device mobili, in maniera tale da rispettare il più possibile l’ambiente. Come si getta un vecchio smartphone? Gli utenti potranno trovare tante informazioni utili anche in merito a questo aspetto.