Ci sono delle situazioni in cui è facile ritrovarsi, soprattutto nella vita di tutti i giorni, come ad esempio quella relativa alla rottura della serratura della propria porta blindata. Il primo passo, in questi casi, è chiaramente quello di mantenere il più possibile la calma, ma non bisogna dimenticare quanto sia fondamentale avere già il nominativo di una persona esperta che possa intervenire.
In questi casi, infatti, il consiglio migliore da seguire è proprio quello di chiamare un fabbro con esperienza, in maniera tale che possa sistemare il prima possibile il problema che si è presentato alla porta della vostra abitazione. Il web può tornare molto utile in tal senso, in modo tale da reperire tutte le informazioni necessarie per capire come trovare un fabbro a Viareggio e in tante altre città italiane.
Quando conviene sostituire la serratura
Sono, in sostanza, due i casi specifici in cui serve intervenire per cambiare la serratura. In primo luogo, nel momento in cui la porta blindata non si riesce più ad aprire e poi per una ragione di mera sicurezza. Ovvero, la porta dell’abitazione attuale non è più in grado di garantire un sufficiente livello di sicurezza, quindi, è necessario comprarne un’altra per ovvi motivi.
La sostituzione con la porta bloccata
Uno dei casi che capitano più di frequente non è certo l’intervento preventivo, ma quello che vede il fabbro intervenire solo nel momento in cui la serratura si è ormai già bloccata. La chiamata di un fabbro, in questi casi, comporterà un esborso notevole di denaro. Infatti, c’è da conteggiare l’uscita del professionista, per una cifra che va, di solito, da 35 fino a 70 euro, senza dimenticare anche il costo della manodopera vera e propria.
Di conseguenza, c’è da mettere in conto come il lavoro possa essere anche piuttosto lungo, dal momento che si deve rompere il cilindro piuttosto che la serratura. Non è finita qui, dal momento che poi si devono sommare altre spese che si riferiscono ai danni che vengono causati ai vari rivestimenti e, più in generale, alla struttura stessa della porta. Nel momento in cui si deve portare a termine un simile intervento, solo ed esclusivamente per l’apertura della porta blindata che si è rotta si può pagare fino a 200-300 euro.
Come si può facilmente intuire, a tale somma di denaro dovrà essere aggiunta poi quella relativo al prezzo della nuova serratura e del relativo cilindro. Anche in questo caso, in base agli accessori che si desidera installare, si possono spendere altri 200 euro come minimo. Quindi, la cosa migliore da fare, come si notano i primi segnali che la serratura si è inceppata, è quella di chiamare immediatamente il fabbro. In questo modo, si potrà programmare l’intervento, evitando che la porta si rompa sforzandola di continuo e si potrà intervenire in maniera preventiva, riducendo notevolmente la spesa finale da sostenere.
Quando serve aumentare la sicurezza
Come dicevamo in precedenza, ci sono alcune situazioni in cui si deve per forza di cose prendere in considerazione la sostituzione della porta blindata. Il motivo è semplice, dato che l’attuale porta blindata non riesce più a garantire un livello sufficiente in termini di sicurezza.
Infatti, nel caso in cui abbiate una porta con serratura a doppia mappa, è inevitabile mettere in evidenza come si tratta del modello meno sicuro ormai presente sul mercato. Infatti, i malintenzionati sono ormai soliti sfruttare spesso e volentieri delle apposite chiavi autocifranti. Queste ultime, dopo che vengono inserite nella serratura a doppia mappa, sono in grado di effettuare una vera e propria lettura della codifica e, infine, hanno la capacità di adeguarsi alla stessa, garantendo un funzionamento in pratica identico rispetto a quello di una chiave originale.