Il Messico, Covid-19 a parte, è una delle mete preferite dai vacanzieri di tutto il mondo. Dimentica, infatti, quello stato che viene spacciato per pericoloso, quando in realtà offre tantissime attrazioni turistiche che attirano milioni di cittadini. Dall’America del Nord all’Europa, passando per l’Asia.
In questa guida, proveremo a elencare le cose davvero imperdibili, di questo stato conosciuto soprattutto per il traffico di droga. Ma che, lo ribadiamo, non rende giustizia a quanto effettivamente offre.
Chichén Itza
Partiamo da qui, dal più grande e famoso sito dello Yucatan, uno dei 31 stati del Messico. Qui ci sono i sette templi a forma di piramide che, sicuramente, sui social o su qualche sito di viaggi avrai sicuramente visto.
Proprio da qui puoi vedere la potenza di uno dei popoli più famosi al mondo. Quelli che, spesso, leggi di previsioni in cui annunciavano la fine del pianeta: i Maya.
Se hai voglia di camminare, puoi fare una piccola escursione presso la Piramide di Kukulcan, che è anche la più vistosa. Oltre a essere, appunto, la Piramide più grande e quello che ha anche il più grande campo di pelota del paese. Ai fianchi ci sono dei templi dedicati alla Luna e al Sole.
Infine, se ti sposti un po’, troverai il Caracol, l’osservatorio astronomico più famoso dei Maya.
Il treno del Cobre
È una escursione un po’ particolare. Perché si fa in treno. Sì, questo mezzo di trasporto ti porterà direttamente tra i canyon nella Sierra dei Tarahumara.
Durante il tragitto, infatti, arriverai in degli scenari immersi nella natura che sembrano quasi finti. Ti troverai in delle vallate dove abitano gli indios di Tarahumara. La partenza è a Chihuahua, dove ci fu il quartier generale di Pancho Villa nel periodo della rivoluzione americana. La destinazione è Los Mochis.
I chilometri percorsi? 655. I ponti? 39. Le gallerie? 86. Non è per tutti ma ti assicuriamo che ne vale davvero la pena.
Città del Messico
Che le Capitali di solito abbiano un loro fascino è quasi consuetudine in ogni paese. E, ovviamente, anche questo stato non poteva fare eccezione con Città del Messico. Appena arriverai, ti ritroverai di fronte una grande megalopoli che non ha nulla da invidiare a quelle europee o asiatiche.
Qui, però, troverai il fascino di una città dell’America Centrale, pienissima di storia. Per vedere un panorama che difficilmente dimenticherai, ti basta salire sulla Torre Latinoamericana, il punto più alto di tutta la zona. Immancabile è anche Zocalo, la piazza principale che fu costruita dagli spagnoli nella vecchia capitale azteca Tenochtitlán. E, anche in questo caso, non mancano pezzi di storia come la Cattedrale e il Palazzo del Governo. Senza dimenticare che il centro storico è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Palenque
Un parco archeologico nella giungla. Se non ci credi, allora vuol dire che non hai ancora visto Palenque. Una vasta area che è immersa nella giunga del Chiapas. Ma, oltre a questa particolare caratteristica, sono due gli aspetti su cui val la pena visitarla: qui puoi vedere il principale monumento della città, cioè il cosiddetto ‘Palazzo’, e il poter ammirare una costruzione unica nella storia dei Maya: una torre a base quadrata, praticamente introvabile in tutto il mondo.
L’unico reperto rimasto ancora visitabile al giorno d’oggi.
Potremmo fare tanti altri esempi, ma preferiamo fermarci qui altrimenti ti faremmo perdere tutto l’effetto sorpresa. Volevamo sottolineare solo il fatto che il Messico offre davvero tanto, sia per i semplici turisti, che per gli archeologici, che per gli esperti/appassionati di storia. Quindi, se non ci sei mai stato, un tour del Messico deve essere una tappa obbligata. Ovviamente, quando la situazione legata al Covid-19 tornerà alla normalità.