Luoghi romantici di Roma per il tuo servizio fotografico di matrimonio

Il motivo migliore per convincerti a realizzare il tuo servizio fotografico di nozze a Roma è spiegato nel nome stesso della città, o meglio nel suo anagramma: Amor.

La città eterna, la bella regina, caput mundi: Roma viene da sempre definita in modi diversi ma tutti ugualmente importanti e carichi di fascino ed è per questo che non potrai non innamorarti dei suoi angoli più nascosti e ammalianti, cornici perfette per gli scatti più importanti e romantici della tua vita.

Vediamone alcuni.

Castel Sant’Angelo

Hai presente quella bellissima immagine di Roma vista e rivista che raffigura il ponte che collega Castel Sant’Angelo alla sponda opposta passando sul Tevere?

Luogo affascinante e ricco di storia, il Castel Sant’Angelo è lo sfondo ideale per i tuoi scatti nuziali: tra le antiche mura di questo castello medievale ti sentirai sicuramente una principessa che ha incontrato il suo principe azzurro.

Il Lungotevere

Che sia giorno, sera oppure notte, gli scorci del Lungotevere nascosti tra archi e ponti da scoprire e immortalare sono sempre meravigliosi e decisamente molto romantici: l’iniziativa e creatività del fotografo di matrimonio a Roma, potrebbero portarvi ad ottenere il book fotografico matrimoniale più bello che possiate immaginare.

L’Isola Tiberina

Al centro del Tevere troviamo un’altra location molto suggestiva per degli scatti da sogno: l’Isola Tibertina, che con la sua Basilica di San Bartolomeo è uno tra i luoghi più gettonati a Roma in tema matrimoni e festeggiamenti.

Ponte Milvio

Merita sicuramente una citazione importante anche Ponte Milvio, che grazie ai celebri lucchetti che sigillano gli amori e il film Ho voglia di te, è diventato il simbolo del vero amore per migliaia di giovani.

Il Colosseo

Per un servizio fotografico più importante e dalla cornice storica, il luogo migliore su cui orientarsi è sicuramente il Colosseo, che se immortalato al tramonto da un fotografo creativo, sarà capace di regalarvi un arcobaleno di bellissime ed eleganti sfumature.

Il GIanicolo

Se pensiamo a location romantiche romane, il pensiero non può non correre subito al Gianicolo: come insegnano i giovani di Roma, se vuoi far breccia nel cuore di una donna la porti al Gianicolo di sera e le fai ammirare la bellezza e lo splendore dell’intera città dall’alto. Davvero molto suggestivo.

Ostia Antica

Borgo Medievale molto ben conservato, Ostia Antica è un grande museo ricco di fascino e reperti archeologici e offre la possibilità di ottenere scatti d’amore in due ambienti dalle collocazioni temporali differenti: quella dell’antica Roma e quella medievale.

Per gli sposini amanti dell’ambiente marittimo, Roma offre soluzioni perfette: il suggestivo Pontile circondato dall’acqua del mare oppure le spiagge con i bellissimi stabilimenti diventano la giusta scelta per gli amanti del genere.

Il Buco della Serratura sull’Aventino

Il Buco della Serratura, chiamato così per via di un buco tra le siepi attraverso cui si intravede la cupola di San Pietro, è tra le mete romane più rinomate per un book fotografico di nozze dai toni avvolgenti e armoniosi: posto sulla cima del colle Aventino, il panorama che regala è da togliere il fiato di giorno, tanto quanto di sera. 

Sempre sul colle Aventino, atmosfere da fiaba e innumerevoli alberi di arance amare sono i punti di forza del romantico Giardino degli Aranci.

La città eterna offre la possibilità di scegliere la location più affine ai gusti del fotografo di matrimonio e degli sposi, regalando cornici da sogno nel cuore della città, sulle spiagge insieme a tramonti mozzafiato, in campagna per temi più rustici e vintage molto di moda da qualche anno a questa parte oppure sul lungolago.

E poi, quale città del mondo meglio di Roma, potrebbe essere testimone di un amore eterno?