Quali sono le isole più belle della Sardegna? I motivi per visitare questa splendida regione e per vivere una vacanza all’insegna del relax, del sole e del divertimento sono davvero tanti.
Forse non lo sai, ma la Sardegna è sì un’isola, ma a sua volta è ricca di isolotti che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Ma quali sono le più belle? Quelle da vedere assolutamente? Lo scopriamo in questa guida.
Isola di Tavolara
Sita lungo la costa est della Sardegna, una delle più belle è l’Isola di Tavolara. L’Isola di Tavolara si affaccia sul Golfo di Olbia ed è caratterizzata da una montagna meravigliosa con delle pareti calcaree che si ergono proprio in mezzo al mare.
Quest’isola è conosciuta non solo per il suo assetto naturalistico ma anche per la possibilità di fare immersioni. Per raggiungere Tavolara è possibile prendere un traghetto o gommose partendo da Olbia.
Isola La Maddalena
Una delle isole principali e più conosciute della Sardegna è l’Isola della Maddalena. Le sue spiagge immerse in un paesaggio dalla natura incontaminata, la rende una delle mete turistiche più frequentate e rinomate di tutta la costa sarda.
Per partire verso o dall’isola è possibile il noleggio gommoni con skipper a La Maddalena, che permette anche di avere una meravigliosa vista della costa che la caratterizza.
Isola di Santa Maria
L’Isola di Santa Maria è una piccola isoletta che si trova vicino alla Sardegna e che deve il suo nome per i resti di un Monastero Benedettino che risale al 1200 che si trova sull’isola, intitolato alla Madonna. La spiaggia è molto famosa e prende il nome di Cala Santa Maria. La spiaggia è rinomata per la sabbia bianca finissima e per l’acqua cristallina del mare che la bagna.
Isola di Asinara
Tra i luoghi da vedere assolutamente in Sardegna c’è l’Isola di Asinara. Sull’isola è possibile visitare il famoso Parco Nazionale dell’Asinara.
Tra i vari motivi per visitare quest’isola ci sono in primis la possibilità di lasciarsi accogliere dalla sua natura incontaminata in secondo piano le sue spiagge soffici e accoglienti, inoltre se amate fare esercizio fisico non potete perdervi l’occasione di fare trekking sull’Asinara.
L’isola dell’Asinara può essere raggiunta da Porto Torres o da Stintino nella zona settentrionale dell’Isola.
Isola di Sant’Antioco
Gli amanti della storia e delle bellezze naturali non possono perdersi un viaggio alla scoperta dell’Isola di Sant’Antioco. Quest’isola è tra le più grandi delle isole minori della Sardegna grazie ai 109 chilometri quadrati di superficie.
L’Isola di Sant’Antioco presenta due centri abitati di forte interesse come la città omonima che conta ben 11 mila abitanti e un borgo più piccolo ma interessante quello di Calasetta da cui partono i traghetti per l’Isola di San Pietro.
L’isola fa parte dell’arcipelago del Sulcis sito nella zona sud ovest della Sardegna.
Isola di San Pietro
Un’altra isola da visitare è proprio quella di San Pietro, perfetta per scoprire le scogliere, grotte e gli stagni che caratterizzano la sua conformazione vulcanica. Il centro più interessante da visitare è di sicuro quello di Carloforte. Per raggiungere l’isola è possibile prendere un traghetto da Portovesme che si trova a circa un’ora da Cagliari.
Isola di Caprera
Infine, tra le isole da visitare c’è quella sita nell’arcipelago de La Maddalena: l’isola di Caprera. L’isola di Caprera è conosciuta per le sue spiagge e per la natura che rappresentano le sue principali attrazioni. Per raggiungere la Caprera si può partire dalla Maddalena e attraversare il famoso ponte diga che può essere percorso sia a piedi sia in auto.
Ora che conosci alcune delle isole più belle che circondano la Sardegna non ti resta che scoprirle durante la tua vacanza.