Arredare la propria abitazione è senz’altro un modo per personalizzare e darle quel tocco di familiarità che si può poi provare ogni qualvolta si torna a casa. Detto questo, però, per rendere effettivamente sicuro e confortevole lo spazio che si ha a disposizione, serve anche ottimizzarlo nelle sue varie componenti.
Ad esempio, la scelta degli infissi, in una casa moderna, fa davvero la differenza, dal momento che presuppone l’installazione di prodotti belli dal punto di vista estetico e in grado di rispondere alle più disparate esigenze. Al contempo, però, gli infissi in questione devono rispettare degli standard particolarmente elevati dal punto di vista della resistenza, ma anche robustezza e protezione.
I serramenti in legno: una scelta innovativa e classica allo stesso tempo
Quanti sostengono che una casa moderna non può essere dotata di elementi funzionali si sbaglia alla grande, anzi spesso e volentieri è interessante anche optare per degli arredi in legno. Piuttosto di frequente, infatti, si commette l’errore di pensare che sia un materiale non adatto a delle case moderne, ma al giorno d’oggi in commercio ci sono le più disparate soluzioni, in grado di integrarsi alla perfezione con ogni tipologia di ambiente possibile e immaginabile.
Sul mercato ci sono diverse tipologie di infissi di qualità, come i serramenti in legno prodotti da Pompeja, che fanno della diversità naturale della materia il loro punto di forza. Così riescono a creare dei serramenti che sono in grado di inserirsi alla perfezione e in maniera il più possibile armonica rispetto a qualsiasi casa dallo stile moderno. La scelta del legno è ottimale anche per via dell’eleganza innata che porta con sé questo materiale: dal punto di vista estetico ha ben pochi eguali.
Importante anche mettere in evidenza come la scelta degli infissi, in molti casi, deve tenere in considerazione alcuni aspetti ben precisi. Ad esempio, la presenza di vincoli di tipo paesaggistico all’interno di un condominio. In questi casi, è chiaro che l’acquisto degli infissi sarà condizionato sia dal punto di vista della scelta del materiale che per quanto riguarda la forma che devono avere questi nuovi infissi. Insomma, il rispetto di una serie di vincoli che già preesistono su quel determinato immobile è da tener conto con grande attenzione.
L’isolamento termico e anche acustico
Non c’è solamente la parte estetica da tenere in considerazione, dal momento che quando si scelgono gli infissi e i serramenti, è giusto prestare la massima attenzione anche ad altri aspetti fondamentali. Stiamo facendo riferimento all’isolamento termico e all’isolamento acustico. Si parte dal primo elemento, che va a incidere notevolmente dal punto di vista economico, in maniera tale da garantire il più ampio risparmio possibile sui consumi di energia.
Di conseguenza, ecco che avere un ottimo isolamento termico è fondamentale. Nel caso in cui gli infissi e i serramenti dovessero cominciare a disperdere il calore interno e a permettere che le basse temperature dell’inverno possano penetrare all’interno dell’abitazione, oppure se in estate succedesse il contrario, ovvero che il calore delle alte temperature possa finire all’interno, ecco che si andrebbe a ottenere dei consumi notevoli.
Al contempo, è importante mettere in evidenza come si debba considerare anche l’isolamento acustico. Bisogna sottolineare come nelle abitazioni piuttosto che negli appartamenti che si trovano in grandi città o in aree magari collocate nei pressi di ferrovie e aziende, il livello di rumorosità può essere in alcuni momenti decisamente impossibile da sopportare. In tutte queste situazioni, è fondamentale che venga costruita una barriera protettiva per tutelare chi vive all’interno delle abitazioni. L’installazione di appositi infissi e serramenti che garantiscono un ottimo isolamento acustico permette di vivere in maniera tranquilla anche in zone molto rumorose.