Ambiente che, negli ultimi due anni, ha “cambiato pelle” diventando da luogo di convivialità un punto di riferimento per lo studio e per il lavoro, il living è considerato, a ragione, una delle stanze più importanti della casa. A dimostrazione di ciò è possibile ricordare il fatto che, in molti casi, è il primo spazio a essere visto dagli ospiti.
Ecco perché sono tantissime le persone che si chiedono come renderlo più bello senza spendere cifre eccessive (il risparmio, oggi come oggi, è un fattore che non si può e non si deve ignorare). Scopriamo, nelle prossime righe, qualche consiglio utile al proposito!
Rinnova l’estetica del divano
Comprare un divano nuovo può rivelarsi spesso una spesa ingente dal momento che, come ben si sa, questo elemento è il re del salotto e deve essere scelto senza lasciare nulla al caso.
Se si ha voglia di rinnovarne l’estetica ma non la possibilità di spendere centinaia e centinaia di euro, si può optare per un bel telo arredo. In questo caso, il web ci viene incontro. Su siti come granfoulard.it è possibile trovare diversi modelli meravigliosi.
Divano? Non per forza
Rimanendo con il focus sul divano, ricordiamo che questo elemento non deve essere per forza il protagonista dello spazio living. Se si ha intenzione di rinnovare questa parte della casa si può, per esempio, mettere in primo piano anche 2/3 poltroncine.
Una parete di specchi
Nei casi in cui si punta a rinnovare il salotto senza perdere di vista il portafoglio, una buona idea prevede il fatto di concentrarsi sulle pareti. Per dare spazio a qualcosa di diverso dal classico muro ricoperto dai quadri, ci si può orientare verso… la parete di specchi. Quello che conta è che siano di dimensioni diverse e mantenere una coerenza per quanto riguarda le cornici (o sono presenti in tutti i casi, o le si esclude).
Nuove tende e nuovi cuscini
Può sembrare banale, ma se ci si ferma a riflettere non lo è così tanto: cambiare, sia nella forma sia nel colore, le tende e i cuscini del divano può rivelarsi una strada preziosa nel momento in cui si punta a rinnovare l’estetica del salotto senza spendere cifre eccessive.
Per quel che concerne le prime, un consiglio interessante da prendere in considerazione è quello che vede in primo piano la scelta di eliminarle quando si può. In questo modo, il gioco della luce naturale valorizzerà al massimo l’estetica di quella che, come già detto, è una delle stanze più importanti della casa.
Inserisci un tappeto
Il tappeto, con il suo meraviglioso effetto “stanza nella stanza”, rappresenta un altro alleato prezioso da considerare quando si parla di come rinnovare l’estetica del salotto senza spendere tanto. L’importante è sempre sceglierlo in palette con il colore delle pareti.
Se proprio si vuole osare, si può dare spazio a più di un tappeto. In questo caso, un’idea fantastica è quella che vede l’inclusione di più tappeti variopinti.
Un piccolo angolo verde
Non c’è che dire: quando si tratta di rinnovare l’estetica del salotto senza spendere tanto, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Una delle strade che si possono prendere è quella della creazione di un piccolo angolo verde. Lo si può realizzare semplicemente posizionando qualche vaso con delle piantine su un tavolo da sistemare poi davanti alla finestra. Un’altra alternativa da valutare è quella del giardino verticale, oggi molto popolare.
Una comoda parete in vetro
Basta pochissimo per dare un nuovo volto al salotto senza dimenticare il portafoglio! Nell’ambito dei suggerimenti utili al proposito, rientra anche il ricorso alle pareti divisorie in vetro. In commercio ce ne sono di super eleganti e utili, per esempio, per separare l’area del salotto dedicata al relax da quella che, invece, è caratterizzata dalla presenza dell’angolo smart working.