Se sei in procinto di comprare un’auto nuova non puoi astenerti dai migliori consigli per scegliere il veicolo più adatto alle tue esigenze. Talvolta questa scelta non è così semplice come si possa pensare, perché ci sono tantissimi fattori da valutare (che vanno oltre il costo).
Tra gli errori più comuni di chi si appresta all’acquisto di una nuova automobile vi è senza dubbio il legame emozionale ad un determinato brand. In questa guida però, l’obiettivo è quello di razionalizzare la tua scelta con un buon rapporto tra ciò che ti serve realmente e quello che viene offerto dal mercato.
Come scegliere l’auto giusta per le tue esigenze in 10 mosse
Prima di guardare l’aspetto economico e chiederti quale auto nuova comprare in base agli incentivi e alle offerte commerciali, ci sono degli aspetti ancor più importanti da tenere in considerazione.
Sul blog di Finanziamentimigliori.com però, puoi trovare consigli su come ottenere un finanziamento per un’auto nuova.
- Valuta le tue reali esigenze: scrivi una check list con tutto quel che desideri trovare nel tuo prototipo di automobile perfetta. Le caratteristiche, a quale scopo la destinerai, quanta strada percorrerai in un anno e non di meno, il budget.
- Tipologia di vettura: un altro aspetto importante durante la valutazione dell’acquisto di una nuova auto è scegliere la sua dimensione. Dev’essere grande o piccola? Preferisci una monovolume, SUV o berlina media?
- Motorizzazione: in base all’uso che ne farai della macchina, la sua alimentazione a benzina, ibrida, elettrica, diesel o gas, farà la differenza, sia in termini economici che di prestazioni.
- Scegli due o tre modelli: ora che hai analizzato i primi 3 punti sopra elencati, seleziona e scrivi in una mini lista, 2 o 3 modelli di macchine che desidereresti comprare.
- Informati sulle caratteristiche: è indispensabile conoscere le reali caratteristiche e tutti i pro e contro della nuova macchina che hai intenzione di comprare. Per farlo, informati su riviste online, cartacee di testate giornalistiche indipendenti. Sul web ad esempio, è pieno di fonti autorevoli che basano sulle proprie valutazioni su test effettuati da loro stessi.
- Non dimenticare la svalutazione: se in futuro avessi voglia di cambiare la tua auto, dovrai tener conto del valore di mercato che potrà avere in quel momento storico o almeno all’incirca. Pensi che sarà un modello difficile da vendere? Quanto sarà la perdita?
- Costi di gestione: a pesare spesso sull’acquisto di un’auto nuova non è tanto il suo costo iniziale, ma le spese da affrontarla per gestirla. Oltre all’assicurazione, al bollo e alla manutenzione, se il brand fosse di fascia alta non potrai non considerare eventuali pezzi di ricambio.
- Basic o full optional? È inutile dirti che scegliendo l’opzione completa di accessori di un’auto nuova il costo aumenterebbe significativamente. Il consiglio più opportuno però, è di confrontare le tue reali esigenze con i configuratori delle case automobilistiche per valutare se realmente quell’optional potrebbe servirti oppure no.
- Auto nuova in pronta consegna: le concessionarie automobilistiche hanno determinati modelli in stock, senza la necessità di attendere che gli arrivi la vettura in sede. Questo non solo ridurrà i tempi di attesa e consegna, ma ti consentirà un risparmio maggiore rispetto al richiedere che arrivi la macchina che desideri.
- Valuta tutti i costi: l’ultimo punto, tra cui anche quello più importante, è di avere una panoramica trasparente delle spese che dovrai affrontare e delle eventuali rate mensili (nel caso di un prestito finalizzato), per saldare il tuo debito e poter gestire senza problemi la tua nuova automobile.
Questa è la procedura più corretta che tu possa fare durante l’acquisto di un’auto nuova.
Comprare un’auto nuova valutando gli incentivi
Dopo aver esaminato i consigli che ti abbiamo suggerito per comprare una nuova automobile, è giunto il momento di valutare anche gli eventuali incentivi. Ogni anno (mediamente) il Governo mette a disposizione dei bonus per migliorare l’impatto ambientale e spingere all’acquisto di quei veicoli cosiddetti ever green.
Tra le altre possibilità vi è quella di rottamare la macchina usata per poter ridurre il costo del prossimo modello da comprare. In base alle emissioni Co2 si può ottenere uno sconto sull’acquisto, per il 2021 ad esempio, ecco le proposte:
- 10.000€ per una vettura a quattro ruote con emissioni fino a 20 g/km.
- 6.500€ per una vettura a quattro ruote con emissioni fino a 60 g/km.
- 3.500€ per una vettura a quattro ruote con emissioni fino a 135 g/km.
Infine, non dimenticare i bonus regionali le cui condizioni sono soggette a quel che viene imposto proprio dalla Regione. Nel caso della Lombardia, per tutto il 2021 sono stati stanziati fondi per proporre uno sconto che varia da 2000€ a 8000€.
Hai ancora dubbi su quale auto nuova acquistare? Se così fosse, commenta questa guida e saremo lieti di poterti aiutare.