Quando un’azienda crea per la prima volta un video con fini promozionali, la condivisione di questo stesso sui social media può rendere il pubblico 10 volte più propenso a condividere i post. Di seguito sono elencati alcuni suggerimenti essenziali per una buona realizzazione video aziendale che catturi l’attenzione del pubblico e converta il loro interesse in investimento.
- Inizia con un brainstorming
A volte sarà chiaro quale tipo di video creare e come, ma molte volte può essere complicato trasformare l’’idea, ad esempio, di un video tutorial o di un video esplicativo sul prodotto in concetti completi.
Iniziare con un brainstorming può aiutare quelle idee a prosperare. Prendi appunti durante le tue sessioni: alcune di essi potranno servire da ispirazione per innumerevoli video.
- Concentrati sui vantaggi per il tuo cliente
Il trucco per creare un video aziendale di successo è crearne uno in cui i clienti si possano identificare.
Gli elenchi delle funzioni di un prodotto sono informativi, ma non aiutano il pubblico a vedere la misura in cui il servizio è adatto a loro. Illustrare i vantaggi invece è un approccio più efficace. In altre parole, mostra, non parlare.
- Perfeziona la sceneggiatura o lo storyboard
Usare storyboard per creare video animati non solo è un ottimo modo per organizzare le idee, ma è anche un ottimo modo per visualizzarle. Creando un’immagine visiva della sequenza di eventi del video, si possono facilmente scoprire ulteriori potenziali modi per sviluppare o modificarne la storia. Questa strategia di pre-produzione è ciò che aiuta a creare video fantastici.
- Stabilisci il ritmo e raggiungi una conclusione stimolante
Spesso il video progettato può sembrare sbalorditivo, ma accade che in realtà manchi di una narrativa coinvolgente e di un messaggio centrale. Prima di stabilire l’estetica bisogna concentrarsi sul giusto contenuto. Le parole, la voce fuori campo o l’idea della prima scena sono rilevanti? Catturano immediatamente l’attenzione? Quando si racconta una storia con la comunicazione video, bisogna assicurarsi che esso abbia un inizio, una parte centrale e una fine che mantengano l’interesse dello spettatore per tutto il tempo.
- Abbina le tue idee a immagini forti
Il design del video dovrebbe riflettere la personalità del marchio. Può essere divertente e animato, oppure professionale e minimale. Qualunque sia lo stile scelto, l’importante è che sia coerente in tutte le parti del video. Nella scelta delle immagini bisogna dare rilievo a figure e colori che diano vita alle idee.
È necessario rendere la prima scena accattivante per creare intrighi a prima vista.
- Condividi il tuo video utilizzando i canali giusti
L’errore più grande che si possa fare dopo aver prodotto il contenuto video è non condividerlo in modo che possa portare visibilità. Durante la condivisione si deve ricordare che le persone interagiscono con i contenuti video in modo diverso a seconda della piattaforma social o del canale di marketing su cui sono pubblicati. Inoltre, che si stia caricando il video su Facebook o mandandolo via mail, è essenziale sempre ottimizzare il titolo, la descrizione e, di conseguenza, l’invito all’azione descritta nel video.