5 possibilità di investimento nel 2023

Investire è una parola nel cuore di milioni di italiani, popolo che, da sempre, cerca la rivalutazione dei propri risparmi. E in un contesto come quello attuale, dove l’inflazione morde fortemente e mette a repentaglio il potere d’acquisto dei cittadini del Belpaese, la necessità di ottenere dei guadagni extra con i risparmi fin qui accumulati, è fortemente presente nell’animo di un significativo numero di persone. 

 

Tutto ciò, come vedremo nel prosieguo dell’articolo, può essere traslato all’atto pratico in svariate modalità, spesso assai differenti l’un l’altra. Per quanto ovvio, è importante comprendere quale sia il capitale a disposizione: il primo mantra imprescindibile di qualsiasi investimento, infatti, è la sostenibilità economica

 

MERCATI FINANZIARI 

 

Non c’è alcun dubbio come il mondo finanziario sia da sempre estremamente attrattivo agli occhi dei cittadini del Belpaese, viziati, un tempo, dai rendimenti particolarmente invitanti dei titoli di stato. Nel corso del tempo, grazie anche ad una maggiore diffusione della cultura finanziaria, i risparmiatori italiani si sono evoluti ed hanno approcciato anche a strumenti finanziari più complessi, complici anche i tassi d’interesse bassi degli ultimi tre lustri. 

 

Il recente vigoroso aumento dei tassi deciso della Banca Centrale Europea, volto a contrastare un’inflazione decisamente galoppante, come mai da cinquant’anni a questa parte, ha reso nuovamente attraenti i titoli di stato nostrani, che offrono rendimenti decisamente interessanti anche a breve scadenza. 

 

MERCATO IMMOBILIARE 

 

Dopo anni di torpore o crescita modesta, il mercato immobiliare si è nuovamente infiammato nel post-covid, facendo la fortuna, spesso, di quei soggetti che hanno approfittato di un mercato immobiliare a prezzi bassi nel corso dello scorso decennio. Comprare oggi nel mercato immobiliare, quindi, potrebbe apparentemente sembrare un azzardo, ma non lo è se lo si fa con cognizione di causa

 

Se acquistiamo un immobile in una zona pregiata o a forte richiamo turistico, ad esempio, possiamo ottenere ottimi guadagni ponendolo in affitto, anche per brevi periodi. Un business, quest’ultimo, che è cresciuto significativamente nel corso degli ultimi due lustri e può rappresentare un’ottima fonte di guadagno

 

BENI RIFUGIO 

 

La situazione economica, come noto, naviga nella più assoluta incertezza, creando, non di rado, un po’ di apprensione nell’animo di molti risparmiatori. Se pensate che siamo dinanzi ad una crisi, piccola o grande che sia, tenete in considerazione la possibilità di acquistare qualche “bene rifugio”. 

 

Tra i prediletti rientra certamente l’oro, in grado di mostrare tutta la propria valenza nei momenti di grande incertezza o crisi economica, ma comunque soggetto ad inevitabili fluttuazioni. Molti, nell’eventualità dispongano di una determinata somma economica, preferiscono acquistare qualche bene di lusso. E il caso degli orologi di lusso, Rolex in testa, ne è il più fulgido esempio. 

 

ACQUISTARE UN’AZIENDA VITIVINICOLA

 

Investire, però, non vuol dire “solo” impiegare un capitale. Investire è ancor più soddisfacente se si è disposti a mettersi in gioco, creare un’attività che sia realmente redditizia e possa dare quelle soddisfazioni difficilmente appagabili da lavoratore dipendente. Certo, in questo caso è indispensabile volgere lo sguardo a settori ad alto potenziali, i cui frutti vengono raccolti non solo immediatamente. 

 

Tra i settori che contraddistinguono maggiormente il “made in italy” rientra, senza alcun dubbio, anche quello vinicolo, che rappresenta da sempre un’ottima fonte di guadagno per coloro che vi investono: su InteraliaImmobiliare.com troverai una lista di aziende vitivinicole in vendita, un primo passo per poter disporre di un chiaro maggiormente esaustivo sulle potenzialità offerte da questo settore. 

 

APRIRE UN E-COMMERCE 

 

La rilevanza  di internet, ormai, non è più messa in discussione da alcun soggetto: è impossibile farne a meno nel terzo decennio del nuovo millennio. Internet è anche, se non soprattutto, una grande idea di business, dove si ottiene, non di rado, anche la propria indipendenza economica. 

 

Aprire un e-commerce, quindi, è certamente un’ottima idea, a patto che siate originali e non vi manchi un forte spirito di intraprendenza: la concorrenza, ormai, è elevata. E serve qualcosa per distinguersi.